Il calcio punta sul social web e scommette sull’Rfid |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie - Ultime Rfid Italia |
Scritto da Rfid Italia |
Il Manchester City sceglie l’Rfid, la realtà aumentata, i social e le app smartphone per una nuova campagna di comunicazione innovativa e convergente, in cui si conferma per la strategia di entertainment una costante’interazione tra online e offline. Acquistato nel 2008 dallo sciecco Mansour bin Zayed Nahyan, il club calcistico più ricco del pianeta continua a investire milioni e milioni di sterline sui piedi d’oro del futuro, mossa che gli è valsa un posto sul podio della Premier League, la sezione digital della società sceglie la strada dei free content online per i suoi adepti. “È come trovarsi a dirigire una startup -dichiara sorridendo Richard Ayers, digital strategist della società, chiamato a gennaio per dirigire il piano comunicazione del Manchester -, una corsa a perdifiato, ma con quello stesso fiato sul collo per rispondere alle richieste di un venture capitalist molto esigente”. Sebbene il Manchester, come tante squadre scozzesi e inglesi, abbia in precedenza chiesto ai tifosi una cifra mensile per accedere a contenuti extra online, soprattutto video, dopo l’acquisizione da parte dello sceicco, la prassi è decaduta lasciando spazio alla produzione di contenuti cosiddetti behind-the-scenes affidati ad Endemol e fruiti aggratis su “CityTv” accompagnati da altrettante 150 storie, scritte ogni mese da un team di 15 persone. |