Convegno del Gdf TIA all'ITN |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie - Ultime Gdf TIA |
Scritto da GdF TIA |
Il gruppo di filiera TIA organizzerà il convegno annuale associativo del Gruppo di Filiera TIA,“Tecnologie di Identificazione Automatica”, composto dalle più importanti Aziende di rilevanza nazionale ed internazionale del settore, per l'anno 2009 si terrà presso il Lingotto Fiere a Torino dal 15 al 16 Ottobre durante l'ITN- Infrastructure, Telematics e Navigation (www.itnexpo.com). Le sessioni TIA - Assoknowledge in programma sono:
15 Ottobre- “RFID: una semplice tecnologia o un possibile asset strategico per lo sviluppo del paese"La diffusione della tecnologia a radiofrequenza ha registrato negli ultimi anni trend di mercato positivi che lasciano sperare per gli anni a venire, una fase di crescita robusta. Le sue potenzialità, ormai note al mondo imprenditoriale, hanno tuttavia suscitato importanti spunti di riflessione, dando luogo alla nascita di numerose correnti di pensiero. Ed è proprio in questo panorama di grandi cambiamenti economico-sociali, che l’idea dell’RFID come semplice tecnologia di identificazione, si scontra con una visione di più ampio spettro, che riconosce nella radiofrequenza lo strumento trainante dell’internet del futuro e di quello che viene definito il web 3.0. L’Obiettivo di questo incontro, inserito all’interno dell’evento ITN (Infrastructure, Telematics & Navigation), è quello di illustrare le potenzialità della tecnologia a radiofrequenza, rispetto allo sviluppo di importanti progetti paese, che adottino l’RFID come fonte di cambiamento e di miglioramento dei processi aziendali ma anche della qualità della vita. La giornata vuole anche essere un momento di incontro e di discussione rispetto all’affermazione del paradigma dell’Internet of things e alle opportunità che il mercato italiano ed europeo devono cogliere per imporsi in un panorama internazionale fortemente competitivo. Ore 14.30 Saluto ed introduzione a cura del Chairman Chairman: Carlo Maria Medaglia, Direttore Scientifico dei laboratori del CATTID dell’Università di Roma “Sapienza” Prof. Tullio Pietrosanti, Presidente, Gruppo di Filiera TIA Ore 15.00 Ing. Antonio Romano, Dirigente dell’Unità Gestione Operativa dell’Area Centrale Tecnologie per l’Innovazione, Agenzia delle Dogane con Maria Laura Comito, Direzione Centrale Tecnologie per l’Innovazione, Agenzia delle Dogane Ore 15.20 Ing. Giuseppe Russo, Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le comunicazioni Ore 15.40 Marco Fanti, Tenente Colonnello della Guardia di Finanza-Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione, UIBM Ore 16.00 Concettina Cassa, Ufficio Tecnologie Innovative, Cnipa ( to be confirmed) Ore 16.20 Chiusura dei lavori a cura del Chairman Breve Break (Seconda Tavola rotonda) Ore 16.20 Saluto ed introduzione a cura del Chairman Chairman: Carlo Maria Medaglia, Direttore Scientifico dei laboratori del CATTID dell’Università di Roma “Sapienza” Ore 16.30 Ing. Graziano Azzalin, Istituto IPSC del JRC Ore 16. 50 Ing. Antonio Manzalini, Project Manager, Telecom Italia, Ore 17. 10 Gianluigi di Lorenzo, IT Manager, A.t.a.c. SpA Ore 17. 30 Ing. Edoardo Colombo, Business Development, Infomob Ore 17.50 Ing Fabio Bonizzi, Rappresentante legale, Embit S.r.l. Ore 18.10 ottavo intervento Leandro Agrò, TBC Ore 18.30 Chiusura dei lavori a cura del Chairman (VM01 14:00/18:00 Sala Rossa) il 16 Ottobre- "La filiera del tessile, RFID, Moda e sistema paese" Workshop moderato da Poalo Conti - Rfid Italia (VM04 9:30/13:00 Sala4). *Parteciperanno all’evento TELECOM,EUROTECH,MIZAR,SISVEL,UBLOX,IMIN.
|